Giovedì 19 e Venerdì 20 giugno la rievocazione della Mille Miglia arriva a Cervia Milano Marittima
Scopri il patrimonio naturalistico e culturale di uno degli angoli più suggestivi del Parco del Delta del Po, tra salina, pineta, mare e centro storico, con mostre, visite guidate a piedi, in barca e in bicicletta
La Notte Rosa compie 20 anni. L'edizione 2025 dal claim HIT'S SUMMER anticipa per la prima volta l'appuntamento al penultimo weekend di giugno.
Per la quarta volta a Cervia, uno sport spettacolare e tante iniziative in programma
Competizione dedicata alle danze standard e latino americane a Cervia
Un'escursione speciale in bicicletta per visitare gli scavi di Cervia Vecchia
Visita guidata gratuita agli scavi archeologici di Cervia Vecchia
Spettacoli e musica a Pinarella
In barca elettrica nella salina di Cervia, alla scoperta di tesori e curiosità
La stagione delle regate prosegue nel mese di maggio e giugno
A partire dal Centro Visite attraversiamo il nuovo percorso ciclabile all’interno della Salina di Cervia, per raggiungere la locanda Acervum. Qui parcheggiamo le nostre biciclette e a piedi raggiungiamo la zona degliscavi, dove un archeologo ci svelerà le curiosità più avvincenti sui lavori che stanno portando alla luce le fondamenta dellavecchia Cervia.
Nella zona degli scavi archeologi è vietato fare foto.
Punto di partenza al Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, Cervia.
Laprenotazione è obbligatoria, presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio della visita
1 ora e 30 circa
Nel biglietto è incluso il noleggio bici (al momento dell'acquisto è possibile specificare la tipologia richiesta: uomo, donna, bambino).
Se al momento dell'acquisto una delle seguenti categorie non è presente significa che non è più disponibile. Ti invitiamo a selezionare un'altra data
- occhiali da sole e cappellino
- bottiglietta d'acqua
- abbigliamento comodo
- scarpe chiuse
Parco Delta del Po -Cervia - Via Bova 61
0544 974584Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.15
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Repubblica -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.00
Piazza Repubblica -ore 21.15
Piazza Repubblica -ore 21.15
Piazza Repubblica -ore 21.00
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.15
Piazza Unità -ore 21.00
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 18.00 - 24.00
Aghi di Pino RetròManifestazione statica di auto e moto d'epoca
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.15
Piazza Repubblica -ore 21.15
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.15
Vagabondo del Mare - Storie di un uomo d'albergo
Piazza Repubblica- ore 21.15
Piazza Unità -ore 21.00
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 18.00 - 24.00
Aghi di Pino RetròManifestazione statica di auto e moto d'epoca
Viale Emilia ang. Viale Italia -ore 21.15
Piazza Repubblica -ore 21.00
Viale Emilia -ore 16.00 - 24.00
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Piazza Unità -ore 21.00
Regate e appuntamenti velici - maggio e giugno 2025
XXXIX Spring Cup
Veleggiata delle rose
Campionato delle Rondini
Cursa di Batell - Paolo Puzzarini
AIL Cup
Maggiori informazioni:
4-5, 17-18 e 24 maggio,
14-15, 29 giugno 2025
Circolo nautico Amici della Vela - Milano Marittima Via R. Leoncavallo 9
info@circolonauticocervia.it
http://www.circolonauticocervia.it
0544 974125 338 6494082
Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l'Oasi delle Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupando una superficie di ...
Con il suo territorio collinare e montano del Montefeltro, la Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo, ci riserva suggestivi scorci e vedute mozzafiato. Il territorio sammarinese infatti si compone di nove antichi Caste...
Una delle più accattivanti città della Romagna nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, lo si respira nelle s...
Costruito sulla celebre collina di Riccione, Aquafan offre divertimenti acquatici per tutti i gusti: acquascivoli, piscina a onde, fiume lento e veloce, piscine tematizzate per bambini, vasche idromassaggio, vari spettacoli e divertenti momenti d&...
Luogo ideale per tutta la famiglia con oltre 30 attrazioni immerse in 150.000 mq di verde e coinvolgenti spettacoli dal vivo; fantasia ed immaginazione si fondono per regalarvi una giornata veramente speciale.
Il parco acquatico Mirabilandia Beach, inaugurato nel 2003, offre in un'atmosfera caraibica numerosi scivoli (tutti da percorrere a bordo di speciali gommoni), un fiume lento e una laguna di 4000mq nella quale si trova El Castillio: un castell...
Inserita nella suggestiva cornice della pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Il Parco Naturale di Cervia con i suoi 27 ettari di pineta, istituito nel 1963, è stato creato allo scopo di salvaguardare una parte considerevole di ambiente naturale, rendendolo nel contempo fruibile dai turisti e dai visitatori.
Il Centro Visite delle Saline di Cervia è il punto di partenza di tutte le visite guidate delle Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza sulle tematiche storiche ed economiche relative alla produzione del sale.
Inserita nella suggestiva cornice dalla pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Casa delle Farfalle & Co. è parco educativo originale e innovativo. L’attrazione principale è la serra climatizzata, di oltre 500 mq, che ospita il volo colorato di centinaia di farfalle tropicali dai colori più spettacolari e variopinti.
Ogni settimana, all'interno della serra, centinaia di crisalidi trovando le condizioni ambientali ideali per completare il loro sviluppo di trasformano in farfalle variopinte che volano libere, mangiano e spesso finiscono il proprio ciclo vitale deponendo le uova, cosicché è possibile osservare tutti i diversi passaggi della metamorfosi (uovo - larva - pupa - farfalla).
Diverse specie di piante ed animali esotici condividono l'habitat della serra con le farfalle (camaleonti, iguane, mantidi religiose, uccelli esotici, piante carnivore) contribuento a costituire insieme un vero e proprio ecosistema.Di fianco alla serra,è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo, importanti abitanti di terra, acqua e aria.La serra è integrata da un edificio polifunzionale, che ospita una mostra educativa permanente sul mondo degli insetti e degli invertebrati, un'aula didattica ed un vasto negozio tematico.
Centro Visite delle Saline di Cervia
Il Centro Visite delle Salie di Cervia è il luogo di partenza per visite guidate all e Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza che consente di approfondire le tematiche storiche ed economiche legate alla produzione del sale.
SOCIETÀ Lewa S.R.L.
Via Caduti Per La Libertà 16
48125 RAVENNA (RA)
Tel. 0544.973097 - Fax 0544.1930484
E-mail: lewa@agenzialewa.com