La Granfondo Via del Sale è un grande evento di ciclismo, con percorsi per tutti i ciclisti, e un grande expo dedicato al mondo della bici.
Mercatino di gastronomia, artigianato e intrattenimento a Cervia
Gli aquiloni di tutto il mondo in volo sulla spiaggia di Pinarella
Fascino, magia e atmosfera fanno da filo conduttore alla festa di San Lorenzo a Cervia.
Suggestivo spettacolo per rievocare le antiche rotte del commercio del sale
Mercatino dei Sapori d'Europa, 20^ edizione, prodotti & sapori dell'Europa
Torna a Cervia l'unica data italiana del circuito americano
Il centro storico e il Borgo Marina di Cervia ospitano artigiani e artisti locali.
Domenica 2 Aprile 2023
Comunicata la nuova data ufficiale della 26^ edizione della Granfondo Via del Saleche porterà a Cervia, come ogni anno, il mondo del ciclismo.
L’evento ritorna così alla sua data storica dellaprima domenica di aprile, data mantenuta per ben ventuno edizioni (a partire dalla prima partenza del 6 aprile 1997), che permetterà ai ciclisti dipedalare sulle colline romagnolenel periodo più bello, quando la campagna regala il meglio di sé, colorando di bianco e di rosa le nostre colline.
venerdì dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato dalle ore 9.00 alle 22.00
domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Esposizione delle aziende tecniche del mondo della bici
venerdì dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato dalle ore 9.00 alle 22.00
domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Esposizione delle aziende tecniche del mondo della bici
DOMENICA: ore 8.00 partenza
152 km - 105 km
Maggiori Informazioni:
Oltre 100 commerciantiprovenienti da tutta Europa e dalle regioni italiane si danno appuntamento a Cervia, in Piazza Andrea Costa, per proporre prodotti tipici di gastronomia e artigianato dei loro luoghi d'origine.
Una tappa tra gli stand gastronomici d'Europa è un appuntamento fisso per gli amanti del gusto che potranno soddisfare il proprio palato.
Daidolci made in USA(muffin, pancakes e cheescake) alleminicrepes olandesi, dal pandolce dalla Repubblica Ceca alla Sacher austriaca, fino ai churros spagnoli e alla liquirizia. Tra gli stand, è uno spettacolo anche solo ammirare le grandi griglie e i fuochi su cui vengono cotti piatti della tradizione europea e non solo, come i classiciwurstel tedeschio la pregiatacarne argentina.
Per gli amanti dei gusti più etnici, non può mancare un assaggio dipaella valenciana e catalanao delle specialità gastronomiche dal Messico.
L'Italia non è da meno con i suoiarancini sicilianie le specialità alimentari tipiche toscane, umbre, piemontesi e pugliesi.
Tre attesissimi giorni a spasso tra stand enogastronomici, prodotti artigianali ed eventi collaterali.
Dal 24 maggio al 27 settembre, Cervia si anima con i Mercatini diCervia lume di candela. Il centro storico di Cervia e il borgo dei pescatori ospitano artigiani, produttori e artisti locali.
Tutti iMartedì seraci sarannoMercatinied esposizioni diprodotti tipicie dell’artigianato artistico di Romagna, presentazione dieccellenze del territorio, musica ed animazione, prodotti dell’enogastronomia locale.
Dove: Centro storico di Cervia e Borgo Marina
Orario: dalle 18.00 alle 24.00
Ingresso gratuito
Maggiori Informazioni:Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l'Oasi delle Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupando una superficie di ...
Mit seiner Umgebung inmitten von Hügeln und Bergen umgeben schenkt uns die älteste Republik der Welt atemberaubende Aussichten. Die Republik San Marino besteht aus 9 Schlössern und die Hauptstadt San Marino befindet sich auf dem Ber...
Wenige km von Rimini entfernt, befindet sich das schöne Städtchen Sant´Arcangelo, das sich das typische Flair eines Dorfes aus dem Mittelalter beibehalten hat. Die schöne Malatesta-Burg, die Promenade in der Dorfmitte, eine de...
Inmitten des Naturparks bei den Thermen, liegt der neue Abenteuerpark der Riviera. Mit seinen 5 verschiedenen Kletter- und Seilpfaden, die zwischen den Pinien hängen, können Sie unvergessliche Momente in absoluter Sicherheit und mit viel...
Aquafan ist einer der beliebtesten Wasserpark Europas und verdankt seinen Erfolg der Tatsache das er nicht nur ein Wasserpark ist, sondern das er seit 1987 bis heute fähig ist Mode und Trends zu setzten und qualifizierte ihn als Observatorium...
Der Vergnügungspark Fiabilandia erstreckt sich über eine Fläche von 120.000 qm mit verschiedenen Attraktionen. Intern befindet sich ein Gebäude indem jedes Jahr von Zeit zu Zeit mehrere Messen zu den verschiedensten Themen geha...
Eingebettet in der malerischen Kulisse des Pinienwaldes befindet sich das Schmetterlingshaus. Ein Besuch ist ein unglaubliches Erlebnis, in dem Sie eine unglaubliche Vielfalt an Schmetterlingen in ihrer natürlichen Umgebung beobachten kö...
Der Naturpark mit seinen 30 Hektar Kieferwald wurde 1963 gegründet und bietet seinen Besuchern mit seiner heimischen Tier- und Pflanzenwelt eine Oase der Entspannung.
Il Centro Visite delle Saline di Cervia è il punto di partenza di tutte le visite guidate delle Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza sulle tematiche storiche ed economiche relative alla produzione del sale.
Inserita nella suggestiva cornice dalla pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Casa delle Farfalle & Co. è parco educativo originale e innovativo. L’attrazione principale è la serra climatizzata, di oltre 500 mq, che ospita il volo colorato di centinaia di farfalle tropicali dai colori più spettacolari e variopinti.
Ogni settimana, all'interno della serra, centinaia di crisalidi trovando le condizioni ambientali ideali per completare il loro sviluppo di trasformano in farfalle variopinte che volano libere, mangiano e spesso finiscono il proprio ciclo vitale deponendo le uova, cosicché è possibile osservare tutti i diversi passaggi della metamorfosi (uovo - larva - pupa - farfalla).
Diverse specie di piante ed animali esotici condividono l'habitat della serra con le farfalle (camaleonti, iguane, mantidi religiose, uccelli esotici, piante carnivore) contribuento a costituire insieme un vero e proprio ecosistema.Di fianco alla serra,è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo, importanti abitanti di terra, acqua e aria.La serra è integrata da un edificio polifunzionale, che ospita una mostra educativa permanente sul mondo degli insetti e degli invertebrati, un'aula didattica ed un vasto negozio tematico.
Centro Visite delle Saline di Cervia
Il Centro Visite delle Salie di Cervia è il luogo di partenza per visite guidate all e Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza che consente di approfondire le tematiche storiche ed economiche legate alla produzione del sale.
SOCIETÀ Lewa S.R.L.
Via Caduti Per La Libertà 16
48125 RAVENNA (RA)
Tel. 0544.973097 - Fax 0544.1930484
E-mail: lewa@agenzialewa.com