Ogni anno Cervia dedica agli innamorati iniziative particolari.Tutta la città sarà partecipe della festa con vetrine e iniziative dedicate agli innamorati.
Pippo Pattavina e Marinella Bargilli per la stagione di prosa del teatro comunale di Cervia.
Come ogni anno, in occasione della festa di San Giuseppe si terra' la Focarina sulla spiaggia libera di Cervia!
La Granfondo Via del Sale è un grande evento di ciclismo, con percorsi per tutti i ciclisti, e un grande expo dedicato al mondo della bici.
Mercatino di gastronomia, artigianato e intrattenimento a Cervia
Gli aquiloni di tutto il mondo in volo sulla spiaggia di Pinarella
Fascino, magia e atmosfera fanno da filo conduttore alla festa di San Lorenzo a Cervia.
Suggestivo spettacolo per rievocare le antiche rotte del commercio del sale
Tratto dall’ultimo romanzo diLuigi Pirandello, rappresenta la summa del pensiero, della sua sterminata riflessione sull’Essere e sull’Apparire. Interpretato dal “mostro sacro” Pippo Pattavina e Marianella Bargilli e diretto da Antonio Capodici, il testo è tutt’oggi attualissimo nella descrizione dellaperdita di senso che l’Uomo contemporaneo subiscea fronte del sovrabbondare dei macro - sistemi sociali, che finiscono con l’annullarlo, inglobandolo: dallo Stato alla famiglia, dall’istituto del matrimonio al capitalismo, dalla ragione alla follia
Domenica 2 Aprile 2023
Comunicata la nuova data ufficiale della 26^ edizione della Granfondo Via del Saleche porterà a Cervia, come ogni anno, il mondo del ciclismo.
L’evento ritorna così alla sua data storica dellaprima domenica di aprile, data mantenuta per ben ventuno edizioni (a partire dalla prima partenza del 6 aprile 1997), che permetterà ai ciclisti dipedalare sulle colline romagnolenel periodo più bello, quando la campagna regala il meglio di sé, colorando di bianco e di rosa le nostre colline.
venerdì dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato dalle ore 9.00 alle 22.00
domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Esposizione delle aziende tecniche del mondo della bici
venerdì dalle ore 15.00 alle 20.00
sabato dalle ore 9.00 alle 22.00
domenica dalle ore 9.00 alle 18.00
Esposizione delle aziende tecniche del mondo della bici
DOMENICA: ore 8.00 partenza
152 km - 105 km
Maggiori Informazioni:
Immersa nelle antiche Valli del Mezzano, l'Oasi delle Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando è una zona umida di straordinario valore naturalistico per la salvaguardia di numerose specie animali e vegetali. Occupando una superficie di ...
Con il suo territorio collinare e montano del Montefeltro, la Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo, ci riserva suggestivi scorci e vedute mozzafiato. Il territorio sammarinese infatti si compone di nove antichi Caste...
Una delle più accattivanti città della Romagna nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, lo si respira nelle s...
Situato all’interno del noto Parco Naturale, CerviAvventura è il nuovo parco avventura della riviera romagnola. Con i suoi 5 percorsi acrobatici sospesi tra i pini, permette di vivere momenti indimenticabili, in piena sicurezza e all&...
Costruito sulla celebre collina di Riccione, Aquafan offre divertimenti acquatici per tutti i gusti: acquascivoli, piscina a onde, fiume lento e veloce, piscine tematizzate per bambini, vasche idromassaggio, vari spettacoli e divertenti momenti d&...
Luogo ideale per tutta la famiglia con oltre 30 attrazioni immerse in 150.000 mq di verde e coinvolgenti spettacoli dal vivo; fantasia ed immaginazione si fondono per regalarvi una giornata veramente speciale.
Inserita nella suggestiva cornice della pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Il Parco Naturale di Cervia con i suoi 27 ettari di pineta, istituito nel 1963, è stato creato allo scopo di salvaguardare una parte considerevole di ambiente naturale, rendendolo nel contempo fruibile dai turisti e dai visitatori.
Il Centro Visite delle Saline di Cervia è il punto di partenza di tutte le visite guidate delle Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza sulle tematiche storiche ed economiche relative alla produzione del sale.
Inserita nella suggestiva cornice dalla pineta di Cervia, la Casa delle Farfalle è un'emozione unica per tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dall'incantevole e sempre vario spettacolo della natura.
Casa delle Farfalle & Co. è parco educativo originale e innovativo. L’attrazione principale è la serra climatizzata, di oltre 500 mq, che ospita il volo colorato di centinaia di farfalle tropicali dai colori più spettacolari e variopinti.
Ogni settimana, all'interno della serra, centinaia di crisalidi trovando le condizioni ambientali ideali per completare il loro sviluppo di trasformano in farfalle variopinte che volano libere, mangiano e spesso finiscono il proprio ciclo vitale deponendo le uova, cosicché è possibile osservare tutti i diversi passaggi della metamorfosi (uovo - larva - pupa - farfalla).
Diverse specie di piante ed animali esotici condividono l'habitat della serra con le farfalle (camaleonti, iguane, mantidi religiose, uccelli esotici, piante carnivore) contribuento a costituire insieme un vero e proprio ecosistema.Di fianco alla serra,è presente anche “La Casa degli Insetti”, un padiglione interamente dedicato al mondo degli Insetti: api, locuste, coleotteri e altri stravaganti insetti da tutto il mondo, importanti abitanti di terra, acqua e aria.La serra è integrata da un edificio polifunzionale, che ospita una mostra educativa permanente sul mondo degli insetti e degli invertebrati, un'aula didattica ed un vasto negozio tematico.
Centro Visite delle Saline di Cervia
Il Centro Visite delle Salie di Cervia è il luogo di partenza per visite guidate all e Saline. Al suo interno si snoda un percorso di conoscenza che consente di approfondire le tematiche storiche ed economiche legate alla produzione del sale.
SOCIETÀ Lewa S.R.L.
Via Caduti Per La Libertà 16
48125 RAVENNA (RA)
Tel. 0544.973097 - Fax 0544.1930484
E-mail: lewa@agenzialewa.com